![]() ![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() La gioventù dibatte... sì, ma come dibattere?Insegnare agli allievi come dibattere è un progetto fantastico che è stato iniziato in Germania nel 2002 e appositamente adattato per la Svizzera nel 2005. Recentemente, ho partecipato alla sua diffusione in Ticino (all'inizio del 2009).
![]() Materiale didattico![]()
![]() ![]() Presentazione![]() Il 21 Gennaio 2009, Natascha Nota (la responsabile di Infoclik.ch per la Svizzera Italiana) ed io abbiamo organizzato un seminario di un giorno, dove abbiamo presentato il progetto alla scuola media di Lodrino, nell'ambito di un corso di formazione continua per docenti. ![]() ![]() Potete vedere la presentazione qui (versione ![]()
![]() Foto del corso di aggiornamento![]()
![]() Finale del dibattito a Berna - 30.5.2009![]() Il 30 maggio 2009, si è svolta a Berna la finale nazionale del dibattito, con giovani di tutta la Svizzera. Ogni regione linguistica ha dibattuto nella sua lingua. I giovani erano divisi in due categorie secondo la loro età: scuola media e scuola media superiore (liceo). ![]() ![]() Per il Ticino, la scuola media di Lodrino ha portato 6 allievi e il liceo di Lugano 1 ne ha portati 8. Vincitori ticinesi per la scuola media: Kevin Mainetti (premio della giuria) e Olivia Ferrari (premio del pubblico). Vincitrice ticinese per la scuola media superiore: Sabrina Chakori (premio della giuria). ![]() ![]() ![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||